Era da tantissimo che volevo conoscere il Maestro Giorilli, ma non ne avevo mai avuto l’opportunitá. Ho letto alcuni dei suoi libri (Panificando e il Libro del Pane), notando subito che dietro allo studio ci fosse esperienza con le mani in pasta. Un esperienza incredibile in cui ho avuto conferme su alcune teorie che mi ero posto e risposte a domande a cui solo lui poteva rispondere. Dopo due giorni ho talmente tante informazioni da metabolizzare che necessito di almeno una settimana per metterle a posto per iscritto…. ed una vita per provarle e metterle in pratica. Può sembrare un Nonnino Buono e tranquillo, ma é un roccia di simpatia e severitá. Semplicemente la PANIFICAZIONE in Italia.
Articoli correlati

Pizza Napoletana
Ferie = Pizza
Sabato abbiamo chiuso per ferie. Nei mille commenti ricevuti dopo l’annuncio sui nostri social, il consiglio ricorrente è stato : STOP alla pizza per un […]

Teglia Romana
Feste e Tavola
Nel mio lavoro per il Molino Denti preparo quasi esclusivamente pizze alla pala o teglie, quindi, per compensare, in privato preferisco fare napoletane. Purtroppo non […]

Pizza Napoletana
Toppings e Napoletane
Quando si lavora sulle Napoletane va sempre considerato che la semplicità ripaga, proprio come è semplice la Napoletana stessa. Bisogna cercare il giusto bilanciamento dei […]
Lascia un commento