Lievito Madre

In previsione del corso del 2 Settembre devo iniziare a fare i nuovi test sui prefermenti. È da tanto che rinfresco periodicamente il lievito madre, ma senza utilizzarlo visto che per averlo a pieno tegime secondo i miei criteri devo perderci la nottata….. Eppure nonostante stia scrivendo con a fianco Morfeo che mi attende tra le sue braccia ogni volta che assaggio questo impasto è come se lo assaggiassi per la prima volta. Ritorno alle farine Pivetti, Mimosa in questo caso, con aggiunta di semintegrale di tipo1 Denti Infibra W300 …. Che dire…. Un impasto a breve maturazione, che regala peró sapori unici. Vi aspetto il 2 Settembre all’agriturismo “I Gelsi” in provincia di Modena.


Margherita


Salsiccia e friarielli,provolone del monaco


Multicolor: Ciliegini Pachino IGP, Datterini Gialli , Conciato Romano


Peperoni Dolci,Cipolla Marinata di Tropea, olive nere di Santa Domenica, bocconcini di bufala/strong>


Carbonara


Caprese al contrario (sugo di datterini,ciliegini pachino igp, bocconcini di bufala e semi di Papavero)


Vecchia Modena (crema di parmigiano di vacche rosse, tosone, pancetta magretta, Aceto Tradizionale 25 anni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*