Il viaggio a Napoli come al solito mi ha permesso di approfondire il discorso pizza Napoletana anche solo assaggiando e parlando con gli esperti del settore. Ho conosciuto persone stupende come Vincenzo e il padre Alfonso (40 anni Fornaio) del panificio De Pascale a Nocera Inferiore (SA) e sopratutto ho organizzato un corso di Gestione del Forno a Legna insieme a Giovanni Palermo, bravissimo pizzaiolo della Pizzeria “Divina dei F.lli Palermo”, che ha manipolato e gestito il mio impasto con estrema maestria e ha mostrato ai partecipanti come é difficile organizzare una pizzeria e sopratutto lavorare con un forno a legna. É stata una esperienza di condivisione ed amicizia nella città del Sole e del Mare per eccellenza….. con tanta pizza e sopratutto un’occasione per stare con il mio grande amico (e piaga) Emanuele!!
Articoli correlati

Pane
Si torna sui banchi di Scuola
Era da tantissimo che volevo conoscere il Maestro Giorilli, ma non ne avevo mai avuto l’opportunitá. Ho letto alcuni dei suoi libri (Panificando e il […]

Pizza Napoletana
Lavorando un po sul territorio.
Nonostante avessi un corso al pomeriggio sulla pizza al piatto nel forno di casa, non avevo proprio voglia di saltare la Pizzata Napoletana di sperimentazione, […]

Pizza Napoletana
Preparazioni
Il termine “preparazione” può essere utilizzato in milioni di contesti: prepararsi per una gara, prepararsi per uscire, preparare un piatto, prepararsi per un cambio di […]
Lascia un commento